AFRICO: DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI
Recensione del libro: Una storia millenaria di Bruno PALAMARA - Arti Grafiche Edizioni - Pagg. 191 - a cura dello scrittore e giornalista Nicola CHINÈ del 18/10/2004 nel 53° anniversario dell’alluvione che distrusse il Paese.
“Il libro dell’amico prof. Bruno Palamara merita attenzione e considerazione per la puntuale ricerca storica e per la collocazione obiettiva che egli dà alla sua amata terra natìa, ieri vissuta da gente agricola ed emigrante, oggi da un popolo che avanza nella intraprendenza delle iniziative sociali, nello studio, nel commercio e ne turismo Palamara ricostruisce in maniera organica la storia socio-economica e politica del suo Paese. Descrive come la sua storia millenaria è nata e si è snodata tra le montagne dell’Aspromonte fino a quando un evento traumatico - l’alluvione dell’ottobre 1951- distrusse il centro e la frazione Casalnuovo d’Africo, cambiando radicalmente il destino di questo popolo, costringendolo ad una ultradecennale peregrinazione per i paesi della Provincia Reggina prima di approdare nell’attuale sito nei pressi di Capo Bruzzano.
